IMPORTANZA DELLA RELAZIONE

Graziella Paraporti • 25 marzo 2024

Sussurri Senza Parole: Il Linguaggio del Cane

I LABRADOR PARLANO...MA SOLO A CHI LI SA ASCOLTARE


...nella danza silenziosa della comunicazione, i cani sono maestri.

Privi di parole, ma ricchi di espressioni non verbali, comunicano con una grazia naturale che spesso sfugge alla nostra attenzione umana.

I cani utilizzano un vasto repertorio di segnali non verbali per trasmettere emozioni, intenzioni e bisogni. Un coda che oscilla felice, un incontro di sguardi affettuoso o una postura corporea rilassata possono parlare volumi interi senza emettere un suono.

Per i cani, gli odori sono parole.

Con il loro olfatto straordinariamente sviluppato, creano e interpretano un universo di profumi che comunicano identità, emozioni e informazioni sociali.

Ogni incontro con un altro cane o un essere umano è un'opportunità per un dialogo senza parole.

L'atteggiamento di un cane, il movimento delle orecchie, il tono della sua voce, tutto contribuisce a un linguaggio ricco e sottile che va al di là delle parole.

Per comprendere veramente il linguaggio del cane, dobbiamo imparare a leggere tra le righe, a interpretare i segnali invisibili che trasmettono la vera essenza del loro essere. In questo scambio silenzioso, possiamo scoprire una connessione più profonda e autentica con i nostri amici pelosi, un linguaggio condiviso che supera le barriere del linguaggio umano.

In un mondo dominato dalle parole, i cani ci insegnano il valore dei sussurri senza parole, una comunicazione che va dritta al cuore senza dover pronunciare una sola sillaba...


Autore: Graziella Paraporti 7 ottobre 2024
L’Eccellenza nell'Allevamento di Labrador Retriever dal 1988
Autore: Graziella Paraporti 14 settembre 2024
Accesso all'Area Riservata di Casa Paraporti Cari proprietari di cuccioli di Casa Paraporti, Siamo lieti di informarvi che è ora attivo l’accesso all'area riservata direttamente dal nostro sito web: www.paraporti.it Questa area è stata creata per offrirvi una gestione più semplice e comoda delle informazioni e dei servizi riguardanti il vostro cucciolo ma solo rigorosamente di CASA PARAPORTI Cosa troverete nell'area riservata: Libretto Sanitario Virtuale: Potrete aggiornare e consultare il libretto sanitario del vostro cucciolo in formato digitale. Questa soluzione elimina l’ansia di perdere documenti importanti e vi permette di avere sempre a disposizione tutte le informazioni necessarie sulla salute e le vaccinazioni del vostro cane. Ordinazione diretta Crocchette : Avrete la possibilità di ordinare le crocchette direttamente dal sito del distributore attraverso il nostro portale. Questa funzione vi permetterà di ricevere il cibo di alta qualità consigliato per il vostro cucciolo senza dover uscire di casa, garantendo comodità e continuità nella dieta del vostro Labrador. Per ricevere le credenziali di accesso all'area riservata, vi preghiamo di contattare Graziella Paraporti. Potrete farlo via email o telefono, come indicato nei nostri contatti. Graziella sarà felice di fornirvi tutte le informazioni necessarie per accedere al portale e sfruttare al meglio le funzionalità disponibili. Vi invitiamo a visitare l’area riservata e a esplorare tutte le opzioni offerte. Se avete bisogno di assistenza per l'accesso o per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarci. Siamo sempre qui per supportarvi e assicurarci che la vostra esperienza con i nostri cuccioli sia la migliore possibile. Grazie per la vostra fiducia e buona navigazione!
Autore: Graziella Paraporti 25 marzo 2024
...nel primo trimestre di vita dei suoi cuccioli, la madre fattrice svolge un ruolo vitale e indispensabile. È responsabile di fornire cure essenziali, nutrimento e protezione per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo ottimale dei suoi piccoli. Durante questo periodo critico, la mamma si occupa di mantenere i cuccioli puliti, di allattarli regolarmente e di mantenere un ambiente sicuro e confortevole per loro. Inoltre, attraverso il suo comportamento e le prime interazioni con i cuccioli, trasmette loro importanti lezioni sociali e comportamentali che influenzeranno il loro futuro. La sua presenza costante e la sua attenzione alle esigenze dei cuccioli sono fondamentali per garantire che crescano sani e ben adattati al loro ambiente...ecco perchè cediamo i nostri cuccioli non prima dei 90 giorni di vita....questo per noi significa cura e benessere animale!